È stata la Fratelli Roda SA di Taverne, con l’imballaggio della “Collezione – La Belle Epoque” di Cima Norma, ad aggiudicarsi l’oro di categoria allo Swiss Award 2018, la manifestazione che ogni anno, premia le eccellenze tra tutti i prodotti stampati in Svizzera.
“Lust auf Print” (voglia di stampa – ndr.) è il motto sotto il quale questo premio viene promosso, proprio perché è grazie alla raffinatezza delle opere presentate che si forniscono motivi più che validi per stampare prodotti sempre più belli che invitano alla lettura, all’utilizzo, al consumo e che grazie alla maestria con la quale vengono realizzati, conferiscono e accentuano il valore intrinseco del prodotto.
La Laudatio per il premio conferito all’imballaggio commemorativo di Cima Norma, tenuto da Anne-Friederike Heinrich (già capo-redattrice della Werbe-Woche), sottolinea l’importanza di una stampa ben realizzata ad accompagnare un ottimo prodotto.
La Heinrich ha detto:-“ Ci vuole poco per farsi venire l'acquolina in bocca quando si parla di cioccolata. A me già la sola parola è sufficiente per attivare tutti i sensi. Ma se voglio prolungare il piacere multisensoriale, di godimento, di questo dolce, piccolo, pezzo di cioccolato allora deve essere confezionato esattamente come l'edizione La Belle Epoque di Cima Norma.”
L’imballaggio premiato, che contiene quattro tavolette, si presenta semplice ma estremamente elegante. Una confezione che accarezza i sensi grazie alle diverse nobilitazioni presenti. Appena aperta, si crea un piacevole disorientamento all'occhio, che non sa dove posarsi. Le quattro confezioni sono state infatti magnificamente illustrate da Samanta Martinoli (Senz’acca Design) e l’ampio uso di oro e motivi floreali, così come la scelta dei motivi grafici e dei font, ammiccano alle opere di Gustav Klimt in un'elegante stampa tipicamente Art Nouveau.
Il progetto dell’Architetto Marino Venturini a 50 anni dalla chiusura della fabbrica di cioccolato dei fratelli Cima di Dangio, vuole fare rivivere gli antichi allori di questa storica fabbrica di cioccolato. Con l’edizione limitata dedicata alla Belle Epoque, viene così rilanciato il marchio “CimaNorma”, che ogni anno (previste sei edizioni limitate) presenterà quattro nuove tavolette di cioccolato di gusto differente e con le etichette che riflettono un periodo di 10 anni nella storia di questa leggendaria fabbrica del Canton Ticino.
"Si mangia con gli occhi” è un detto che ben si lega a questa prima confezione. A dire il vero verrebbe da chiedersi se si provi il piacere più grande nell’ammirare questa autentica opera d’arte o degustare l’ottimo cioccolato che contiene, prodotto da Chocolat Stella SA di Giubiasco.
Quello che è risultato chiaro per i giudici, a detta della Heinrich è che questo cofanetto con le sue 4 tavolette di cioccolato non poteva che essere al primo posto nella categoria “imballaggio” allo Swiss Print Award di quest’anno.
Un prodotto concepito e interamente realizzato in Ticino! (ndr.)
In foto da sinistra: i coniugi Maria José e Marino Venturini (Cima Norma SA), Samanta Martinoli (Senz'acca Design), Giovanni Güttinger, Mirko Caprioli e (accosciato) Stefano Bosia della FratellI Roda SA
|


|